traduzione di formula
(FORmula TRANslation)
|
Il primo linguaggio di programmazione ad alto livello (sviluppato tra il
1954 e il 1958 da Jim Backus di IBM) creato in origine per esprimere
formule matematiche. Viene impiegato soprattutto in ingegneria, in
matematica e nelle applicazioni scientifiche, anche se le numerose
aggiunte apportate dalla sua nascita a oggi lo rendono potenzialmente
idoneo per qualsiasi campo di applicazione. Con esso sono nati alcuni
concetti basilari che ritroviamo anche in altri linguaggi successivi: le
variabili, le espressioni, le istruzioni, le istruzioni condizionali e le
subroutine compilate separatamente. Nasce come linguaggio compilato. Il
FORTRAN IV è uno standard ANSI, mentre il successivo FORTRAN V è
disponibile in diverse versioni proprietarie. Nel tempo il FORTRAN è stato
superato da altri linguaggi più potenti, più flessibili e più facilmente
manutenibili. LÆavvento del personal computer, poi, ne ha ridimensionato
definitivamente lÆimportanza, spostando lÆattenzione su strumenti più
moderni come il Basic, il C e infine la programmazione a oggetti.
Lo scopo originale dellÆesperimento da cui è nato il FORTRAN consisteva
nel dimostrare che ingegneri e matematici, se dotati di uno strumento meno
complesso del linguaggio macchina, avrebbero potuto scrivere programmi con
successo. Che il computer può generare, nella fase di compilazione, un
codice che ha unÆefficienza quasi paragonabile al codice equivalente
scritto in linguaggio assembly, se non altro per quanto concerne i calcoli
matematici.
|
|